?>
Santa Barbara

Tour virtuale

Galleria fotografica

Virtual tour

Clicca e trascina il mouse oppure usa le frecce della tastiera per guardarti intorno



Santa Barbara

Visitare

Colori d'arte rupestre nella parete rocciosa

  • Guarda i virtual tour
  • Guarda le fotografie

La chiesa di Santa Barbara rappresenta uno dei gioielli rupestri della città di Matera; è collocata in una parete rocciosa che si affaccia direttamente sulla Gravina, e si raggiunge attraverso una scalinata cui si accede da via Casalnuovo.

La sua realizzazione è databile tra il X e l'XI secolo. È interamente scavata nella roccia e presenta una struttura che richiama l'architettura bizantina: ha una sola navata divisa dal presbiterio e da una iconostasi. All'interno vi sono due altari, uno collocato nell'area sopraelevata cui si accede attraverso piccoli scalini, l'altro a sinistra addossato al muro della navata.

Il complesso pittorico è di grande valore oltre che di pregevole fattura, purtroppo alcuni affreschi presentano tracce di incuria: oltre ad una Madonna con il Bambino ne sono presenti altri che ritraggono Santa Barbara e scene di ambientazione bucolica.

Sia nel piccolo piazzale antistante che all'interno della chiesa sono state rinvenute numerose tombe.

 
  • Made in Matera
  • VisitMatera è un prodotto
    disegnato e realizzato da
  • y srl
  • p.i. 01228220776